Sintomi: Come Riconoscere una Lesione della Cuffia dei Rotatori
I sintomi di una lesione tendinea della spalla possono variare da un fastidio lieve a un dolore acuto. I segnali più comuni includono:
- Dolore Notturno: È uno dei sintomi più caratteristici. Il dolore si intensifica di notte, specialmente se si dorme sul fianco della spalla interessata.
- Debolezza del Braccio: Difficoltà a sollevare il braccio sopra la testa (ad esempio per pettinarsi) o a mantenerlo sollevato lateralmente.
- Dolore con Movimenti Specifici: Dolore acuto quando si cerca di allacciare il reggiseno, prendere un oggetto da uno scaffale alto o durante la rotazione del braccio.
- Rumori Articolari: Talvolta si possono avvertire “click” o schiocchi durante il movimento.
Cause Principali: Perché la Cuffia dei Rotatori si Lesiona?
La lesione può avvenire per due motivi principali, spesso combinati tra loro:
- Usura Degenerativa (Cronica): È la causa più frequente. Con il passare degli anni e a causa di movimenti ripetitivi (lavorativi o sportivi), i tendini si consumano, perdono elasticità e possono sfilacciarsi fino a rompersi.
- Trauma Acuto: Una caduta sulla spalla, un movimento brusco o il sollevamento di un carico eccessivo possono causare una lesione improvvisa anche in un tendine sano.
Fattori come la postura scorretta (spalle “in avanti”) e la generale artrosi possono contribuire a creare un ambiente in cui i tendini lavorano male e si infiammano più facilmente.
Il Percorso di Riabilitazione allo SpallaCenter di Fisiosalus
Contrariamente a quanto si possa pensare, non tutte le lesioni della cuffia dei rotatori richiedono un intervento chirurgico. Anzi, un percorso di fisioterapia specializzata è quasi sempre il primo e più efficace approccio per risolvere il dolore e recuperare la funzione.
Fase 1: Diagnosi Corretta e Controllo del Dolore
Il primo passo è una valutazione fisioterapica o ortopedica accurata, spesso supportata da un’ecografia, per capire l’entità della lesione. In fase acuta, l’obiettivo è ridurre l’infiammazione e il dolore attraverso:
- Tecarterapia: Essenziale per ridurre il gonfiore e l’infiammazione profonda del tendine.
- Laserterapia ad Alta Potenza: Stimola la biologia del tendine, accelerando i processi di riparazione.
- Terapia Manuale: Tecniche dolci per decomprimere l’articolazione e rilassare la muscolatura contratta.
Fase 2: Recupero della Mobilità e Rinforzo Specifico
Una volta gestito il dolore, inizia la fase cruciale del recupero. Un tendine lesionato non va tenuto “a riposo” troppo a lungo, ma va “rieducato” con carichi progressivi.
- Esercizio Terapeutico: Esercizi mirati per riattivare e rinforzare selettivamente i muscoli della cuffia, migliorando la stabilità della spalla.
- Rieducazione Posturale: Correggiamo gli squilibri (spesso legati alla cervicalgia) che hanno portato al sovraccarico della spalla.
Domande Frequenti (FAQ) sulla Lesione della Cuffia
- Devo operarmi per una lesione alla cuffia dei rotatori?
- Non sempre. Molte lesioni, anche complete, possono essere gestite in modo eccellente con la fisioterapia. L’intervento è valutato in base all’età, al livello di attività e al tipo di lesione.
- Quanto dura la riabilitazione per la cuffia dei rotatori?
- I tempi sono variabili. Per un trattamento conservativo (non chirurgico) si possono vedere miglioramenti significativi in 4-8 settimane, con un percorso completo che può durare alcuni mesi. La riabilitazione post-chirurgica è più lunga.
Fisiosalus Perugia: Il Tuo SpallaCenter di Riferimento
Affida il tuo recupero al nostro team specializzato nel trattamento del dolore alla spalla. Ci trovi a Ponte Felcino (Perugia).
Indirizzo: Strada Tiberina Nord, 24, 06134 Ponte Felcino (PG)
Telefono Fisso (Segreteria): +39 075 691 752
Email: segreteria@fisiosalusperugia.it
Orari Segreteria: Lunedì – Venerdì 8:30 – 20:00, Sabato 8:30 – 13:00
Prenota la Tua Valutazione per la Spalla a Perugia
Non ignorare il dolore alla spalla. Un intervento tempestivo può prevenire l’aggravarsi della lesione e velocizzare il recupero. Contatta Fisiosalus per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato.
Inizia oggi il tuo percorso di recupero:
PRENOTA LA TUA VISITA ALLO SPALLACENTER










