Pavimento pelvico maschile a Perugia | Fisioterapia per incontinenza e dolore

Riabilitazione del pavimento pelvico maschile a Perugia: incontinenza, dolore e benessere urologico

fisioterapista mostra esercizi di pavimento pelvico a un paziente uomo in studio a Perugia
Indice
    Add a header to begin generating the table of contents
    Quando si parla di pavimento pelvico si pensa quasi sempre alla salute femminile, ma anche gli uomini possono soffrire di incontinenza urinaria, dolore pelvico cronico o disfunzioni sessuali conseguenti a interventi alla prostata o a stress prolungato. Presso Fisiosalus a Perugia offriamo un percorso specialistico di riabilitazione del pavimento pelvico maschile, basato su valutazione approfondita, tecniche manuali e strumentali, esercizi specifici ed educazione alla gestione quotidiana.

    Pavimento pelvico maschile: perché può andare in sofferenza

    Nei muscoli che sorreggono vescica, prostata e retto convergono nervi e vasi sanguigni fondamentali per la continenza e la funzionalità sessuale. Tra le cause più comuni di disfunzioni pelviche maschili troviamo:

    • interventi di prostatectomia o altre chirurgie urologiche, che lasciano temporanea debolezza muscolare;
    • patologie come ipertrofia prostatica, prostatite cronica e sindrome del dolore pelvico;
    • sforzi prolungati (sollevamento pesi, stitichezza) e stress posturali collegati a lavori sedentarî;
    • sport ad alto impatto, dal ciclismo al sollevamento pesi agonistico;
    • obesità e fumo, fattori di rischio che compromettono l’ossigenazione dei tessuti.

    Sintomi da non sottovalutare

    Per gli uomini, parlare di questi disturbi può risultare difficile, ma riconoscere i campanelli d’allarme è il primo passo verso la soluzione. I sintomi più frequenti includono:

    Incontinenza urinaria da sforzo o urgenza, gocciolamento post-minzionale, sensazione di peso o dolore nella regione perineale, calo della forza del getto urinario e talvolta difficoltà erettile. Taluni avvertono anche fastidi lombari o inguinali, dovuti a compensi muscolari.

    Il percorso di Fisiosalus: valutazione globale e terapia mirata

    Il nostro approccio si basa su linee guida internazionali e si articola in tre fasi:

    1. Valutazione funzionale personalizzata

    Raccogliamo anamnesi dettagliata, testiamo forza e tono dei muscoli perineali tramite biofeedback e palpazione interna (con consenso informato), valutiamo postura, respirazione diaframmatica e stile di vita. Segnaliamo eventuali esami urologici utili in sinergia con gli specialisti del nostro Centro.

    2. Tecniche fisioterapiche di rilascio e rinforzo

    Combiniamo:

    • Rieducazione perineale con esercizi di Kegel adattati all’uomo e training con sonde a biofeedback;
    • Elettrostimolazione funzionale nei casi di marcata ipotonia, per favorire la contrazione selettiva;
    • Terapia manuale miofasciale interna ed esterna per ridurre trigger points e ipertono;
    • tecniche respiratorie e di rieducazione posturale per ottimizzare sinergia diaframma-pavimento pelvico;
    • educazione alimentare e idrica, integrata con i consigli dei nostri nutrizionisti.

    3. Programma di autogestione e follow-up

    Ti consegniamo un piano di esercizi domiciliari, indicazioni su corretta igiene minzionale, gestione dei carichi e delle attività sportive. Nei casi post-operatori impostiamo un follow-up regolare insieme all’urologo.

    Benefici attesi: oltre il controllo della vescica

    Un percorso adeguato di riabilitazione pelvica maschile offre risultati concreti: riduzione dell’incontinenza (spesso già dal primo mese), scomparsa del dolore pelvico cronico, miglioramento della funzione erettile grazie al riequilibrio vascolare. Non meno importante è il recupero della fiducia in sé e della qualità di vita sociale e lavorativa.

    Domande frequenti

    La terapia è dolorosa? Le tecniche sono sempre graduali e rispettano la tua soglia di comfort. L’eventuale palpazione interna avviene solo con consenso, in ambiente riservato.

    Quante sedute servono? In media 6-10 per i quadri lievi, fino a 15 nelle incontinenze post-chirurgiche. Ogni caso viene modulato sulle tue esigenze.

    Serve la prescrizione medica? Non è indispensabile, ma se stai seguendo un percorso urologico è utile condividere referti ed ecografie.

    Prenota la tua valutazione specialistica

    Se vivi a Perugia e desideri un supporto professionale per incontinenza o dolore pelvico maschile, prenota la tua valutazione da Fisiosalus. Il nostro team saprà guidarti con discrezione e competenza verso un risultato concreto e duraturo.

    Conclusione

    Il pavimento pelvico maschile è un anello fondamentale del benessere urologico e sessuale. Affidati all’esperienza di Fisiosalus: un approccio scientifico, personalizzato e modernamente attrezzato per aiutarti a superare disagi spesso taciuti, ma risolvibili con la giusta fisioterapia.

    Prenota un appuntamento con i nostri specialisti

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    LinkedIn

    Articoli Correlati

    Compila il form per ricevere la tua family card