Scoliosi adolescenziale: riabilitazione posturale e esercizi SEAS

Riabilitazione posturale per scoliosi adolescenziale: fisioterapia, esercizi e prevenzione

fisioterapista guida adolescente in esercizio SEAS per scoliosi
Indice
    Add a header to begin generating the table of contents
    La scoliosi adolescenziale idiopatica colpisce circa il 2–3 % dei ragazzi fra i 10 e i 18 anni: una curva laterale della colonna che, se non intercettata in tempo, può evolvere e causare dolore, squilibri muscolari e problemi estetici. La buona notizia è che un percorso di riabilitazione posturale mirato, associato a un corretto follow-up ortopedico, rappresenta il trattamento conservativo di riferimento riconosciuto dalle linee guida internazionali (SOSORT, SRS).

    Perché la scoliosi compare in età evolutiva

    Le cause esatte restano in parte ignote, ma la rapidità di crescita, fattori genetici e atteggiamenti posturali scorretti giocano un ruolo chiave. Se non gestita, la curva può superare i 25° Cobb e rendere necessario il corsetto o, nei casi più gravi, la chirurgia.

    Campanelli d’allarme da osservare

    • Spalle o bacino asimmetrici
    • Una scapola più “sporgente” durante il test di Adams
    • Abiti che cadono storti o difficoltà a chiudere la cerniera dell’abito
    • Dolori lombari dopo molte ore di scuola o studio

    Per un’analisi più dettagliata puoi leggere Come curare la scoliosi o scoprire il nostro progetto “Fila dritto a scuola” di screening gratuito.

    La valutazione fisioterapica specifica

    Da Fisiosalus effettuiamo una misurazione della curva (gradi Cobb da radiografia), test di flessibilità e analisi 3D della postura con Spine 3D. Questo ci consente di individuare rigidità costali, rotazioni vertebrali e differenze di lunghezza funzionale degli arti.

    Esercizi SEAS e rieducazione posturale globale

    Le linee guida SOSORT indicano i SEAS (Scientific Exercise Approach to Scoliosis) come gold standard per curve fino a 30°. I nostri fisioterapisti abilitati SEAS impostano esercizi tridimensionali di autocorrezione attiva, rinforzo del core e respirazione costale per ridurre la rotazione vertebrale.

    Per curve superiori o in accrescimento veloce affianchiamo alla ginnastica correttiva la rieducazione posturale globale (RPG) di Souchard: catene muscolari in allungamento che migliorano equilibrio e simmetria.

    Corsetto: quando serve e come gestirlo

    Se l’ortopedico prescrive un corsetto (Chêneau, Boston o Sforzesco), la fisioterapia è fondamentale per insegnare esercizi da svolgere con il tutore indossato e preservare la mobilità toracica. Monitoriamo tolleranza cutanea e strategie per indossarlo correttamente.

    Sport consigliati e attività da limitare

    Il nuoto non “cura” la scoliosi, ma aiuta la resistenza muscolare; ginnastica artistica e pesistica vanno personalizzate. Ottimi risultati si ottengono con yoga terapeutico e sport asimmetrici bilanciati sotto guida fisioterapica.

    Risultati e benefici attesi

    Un protocollo di 6–9 mesi riduce la progressione della curva nel 90 % dei casi sotto i 30°, potenzia il controllo del tronco e migliora l’autostima del ragazzo. Genitori e insegnanti riferiscono minori assenze scolastiche e maggior partecipazione alle attività fisiche.

    FAQ

    A che età iniziare? Appena compare la curva, anche a 9–10 anni.
    Quante sedute servono? In media una seduta a settimana per i primi 3 mesi, poi richiami mensili.
    Il trattamento è doloroso? No, gli esercizi sono progressivi e adattati alla crescita.

    Prenota la tua valutazione scoliosi

    Intercettare presto significa meno rischi e niente paura del corsetto. Prenota ora la valutazione specialistica per tuo figlio.

     

    Prenota un appuntamento con i nostri specialisti

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    LinkedIn

    Articoli Correlati

    Donna mostra risultati del rimodellamento corpo per ridurre cellulite e adipe localizzato con trattamenti estetici efficaci – Fisiosalus centro specializzato

    Rimodellamento Corpo: Trattamenti Personalizzati per Ritrovare la Tua Forma Ideale

    Hai mai provato a eliminare il grasso localizzato o la cellulite senza successo, nonostante dieta e attività fisica? A Fisiosalus offriamo percorsi di rimodellamento corpo scientifici e personalizzati, che agiscono sulle cause profonde degli inestetismi grazie a tecnologie avanzate come Physio TT, Tecarterapia, linfodrenaggio, onde d’urto e fisioestetica dermatofunzionale. Scopri i trattamenti più efficaci per ridefinire la tua silhouette in modo sano, duraturo e su misura.

    Leggi Tutto »

    Compila il form per ricevere la tua family card