L’ecografia testicolare (scrotale) è un esame diagnostico non invasivo che consente di valutare la salute dei testicoli e delle strutture circostanti. Questo test, semplice e indolore, offre informazioni cruciali sulla morfologia e sul funzionamento dell’apparato...
L’uroflussometria è un esame diagnostico non invasivo, fondamentale per lo studio del flusso urinario e delle eventuali alterazioni legate a patologie ostruttive o disfunzionali dell’apparato urinario. Questo esame è semplice, indolore e offre informazioni preziose...
L’ecografia renale è un esame diagnostico non invasivo che consente di esplorare l’apparato urinario utilizzando gli ultrasuoni. Questo esame permette di analizzare reni, ureteri, vescica e altri organi vicini, come le ghiandole surrenali, il retroperitoneo e, in base...
Elettrocardiogramma: in cosa consiste? L’elettrocardiogramma è un esame che viene eseguito in ambulatorio o a fianco del letto del paziente, attraverso cui è possibile registrare e rappresentare graficamente l’attività elettrica del cuore, che corrisponde alle...
Che cos’è l’ecografia urologica e come si svolge? L’ecografia urologica permette di valutare lo stato di salute di prostata, reni e vescica, e di monitorare anche l’evolversi di patologie già accertate. La visita specialistica dall’urologo viene quasi sempre...
Che cos’è l’ecografia prostatica? L’ecografia prostatica trans-rettale permette di valutare la morfologia e le dimensioni della prostata. L’esame consente di acquisire immagini statiche o video della ghiandola, si basa sull’inserimento nel retto di una sonda che...