Artrosi della spalla: cosa è e perché è importante riconoscerla L’artrosi della spalla è una malattia degenerativa dell’articolazione scapolo-omerale, che causa usura progressiva della cartilagine articolare, portando a dolore, rigidità e limitazione funzionale. È una...
Il dolore alla spalla è un disturbo incredibilmente comune e frustrante. Gesti semplici come pettinarsi, allacciare il reggiseno o prendere un oggetto da uno scaffale alto possono diventare un’impresa. Spesso, la causa di questo dolore risiede in un gruppo di...
La diagnosi di ernia del disco evoca spesso paura e la prospettiva di un intervento chirurgico. In realtà, la stragrande maggioranza delle ernie discali, sia a livello lombare che cervicale, può essere gestita con successo attraverso un approccio conservativo mirato....
Il formicolio notturno alle mani, una sensazione di “spilli” che costringe a svegliarsi e a scuotere la mano per trovare sollievo. È questo il sintomo più iconico della sindrome del tunnel carpale, una delle neuropatie da compressione più comuni. Colpisce...
L’artrosi al ginocchio, scientificamente nota come gonartrosi, è una delle principali cause di dolore e disabilità, specialmente dopo i 50 anni. Non si tratta di una semplice “usura” legata all’età, ma di una vera e propria patologia che...
La scoliosi adolescenziale idiopatica colpisce circa il 2–3 % dei ragazzi fra i 10 e i 18 anni: una curva laterale della colonna che, se non intercettata in tempo, può evolvere e causare dolore, squilibri muscolari e problemi estetici. La buona notizia è che un...