Blog
Approfondimenti tematici
SPONDILOLISTESI CERVICALE: CAUSE, SINTOMI ED ESERCIZI UTILI
La spondilolistesi consiste nello scivolamento di una vertebra rispetto a quella sottostante, con conseguente perdita dei normali rapporti articolari tra le due vertebre. Questa situazione generalmente interessa la regione lombare tutta via potrebbe verificarsi anche...
TENDINOPATIA CALCIFICA, COME RICONOSCERLA E TRATTARLA?
La tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori è una condizione causata dalla presenza di depositi di calcio, prevalentemente idrossiapatite. Il tendine sovra spinato è quello più colpito (80%), seguito dalla parte inferiore dell’infra-spinato (15%) e dall’area...
IL TRATTAMENTO DELLE CICATRICI E LA FISIOTERAPIA
La cicatrice è il processo di riparazione tissutale messo in atto del nostro organismo in seguito ad una lesione chirurgica o non. Spesso il decorso di guarigione avviene senza particolari complicanze, tuttavia alcune possono avere qualche problematica e portare...
LA DORSALGIA
Per dorsalgia si intende un tipo di mal di schiena che si localizza a livello del dorso, solitamente fra le scapole, ma che può irradiarsi anche al resto della gabbia toracica. Le cause possono essere correlate alla postura scorretta durante l’utilizzo del computer, a...
GINNASTICA PER IL GOMITO
Il dolore al gomito è un sintomo molto diffuso e spesso non affrontato dal giusto specialista. Il gomito è l’articolazione dell’arto superiore che collega il braccio con l’avambraccio. Anatomicamente è inquadrata come un’unica articolazione, ma dal punto di vista...
IL BENDAGGIO FUNZIONALE
CHE COSA E' IL BENDAGGIO FUNZIONALE? È una tecnica di immobilizzazione parziale che viene effettuata con particolari bende. Questo tipo di bendaggio, consente un buon livello di mobilità funzionale pur non affaticando eccessivamente l’articolazione, e la protegge...
LOMBOSCIATALGIA ED ESERCIZIO TERAPEUTICO
Quante volte avete parlato con una persona e vi ha detto: “Non puoi capire che sciatica che ho, non riesco a muovermi ed ho la scossa in questa gamba!”? Si tratta di una problematica che colpisce soprattutto: le persone con età compresa tra i 45 e i 65 anni: fascia...
DOLORE NOTTURNO ALLA SPALLA – LE POSSIBILI CAUSE
PERCHE' PARLIAMO DI DOLORE NOTTURNO? Uno dei sintomi principali di chi soffre di patologie di spalla è il dolore che si presenta la notte. Si tratta principalmente di problemi di natura infiammatoria che durante il giorno sembrano attenuarsi per aumentare durante il...
I BENEFICI DEL MASSAGGIO
LA MASSOTERAPIA Il massaggio è una tecnica che ha origine nell’antichità e che si è sviluppata sempre più fino ad arrivare ad essere utilizzata non solo in campo estetico ma anche in quello fisioterapico. È un...
Prenota una visita
Compila il modulo per prenotare una visita o richiedere un consulto.
Riceverai una risposta nel più breve tempo possibile. Grazie.