Blog
Approfondimenti tematici
IL TRATTAMENTO DELLE CICATRICI E LA FISIOTERAPIA
La cicatrice è il processo di riparazione tissutale messo in atto del nostro organismo in seguito ad una lesione chirurgica o non. Spesso il decorso di guarigione avviene senza particolari complicanze, tuttavia alcune possono avere qualche problematica e portare...
LA DORSALGIA
Per dorsalgia si intende un tipo di mal di schiena che si localizza a livello del dorso, solitamente fra le scapole, ma che può irradiarsi anche al resto della gabbia toracica. Le cause possono essere correlate alla postura scorretta durante l’utilizzo del computer, a...
GINNASTICA PER IL GOMITO
Il dolore al gomito è un sintomo molto diffuso e spesso non affrontato dal giusto specialista. Il gomito è l’articolazione dell’arto superiore che collega il braccio con l’avambraccio. Anatomicamente è inquadrata come un’unica articolazione, ma dal punto di vista...
DOLORE NOTTURNO ALLA SPALLA – LE POSSIBILI CAUSE
PERCHE' PARLIAMO DI DOLORE NOTTURNO? Uno dei sintomi principali di chi soffre di patologie di spalla è il dolore che si presenta la notte. Si tratta principalmente di problemi di natura infiammatoria che durante il giorno sembrano attenuarsi per aumentare durante il...
I BENEFICI DEL MASSAGGIO
LA MASSOTERAPIA Il massaggio è una tecnica che ha origine nell’antichità e che si è sviluppata sempre più fino ad arrivare ad essere utilizzata non solo in campo estetico ma anche in quello fisioterapico. È un...
Spondiloartrosi: Cause, Sintomi e Trattamenti
La spondiloartrosi, nota anche come artrosi della colonna vertebrale, è una condizione degenerativa che colpisce le articolazioni della colonna e i dischi intervertebrali. Questa patologia può causare dolore, rigidità e, nei casi più gravi, compromettere la qualità...
LE 10 REGOLE DELLA BUONA ALIMENTAZIONE
Le linee guida per la sana alimentazione italiana sono 10 semplice regole che se messe in pratica ci permettono di mantenere uno stato di salute nel tempo. 10 SEMPLICI REGOLE: 1. CONTROLLARE IL PESO E MANTENERCI SEMPRE ATTIVI. Per mantenere il peso in bilancio è molto...
Mal di Schiena: Cause, Sintomi e Trattamenti Efficaci
Il mal di schiena è una delle problematiche più diffuse al mondo, con oltre l’80% delle persone che ne soffrono almeno una volta nella vita. Può manifestarsi in diverse aree della schiena, dalla zona cervicale a quella lombare, e avere un impatto significativo sulla...
DOLORE DI SPALLA
Il dolore di spalla è una patologia molto frequente, infatti possiamo trovarlo al 2° posto tra le cause che spingono le persone a richiedere consulti medici. Questa patologia colpisce indistintamente diverse fasce di pazienti: dal giovane all'anziano, dal sedentario...
Strappo Muscolare Polpaccio: Cause, Sintomi e Trattamenti Efficaci
Lo strappo muscolare polpaccio è uno degli infortuni più comuni tra sportivi e persone attive. Si verifica quando le fibre muscolari del polpaccio si lesionano a causa di un trauma o di un sovraccarico, causando dolore acuto e limitando i movimenti. Con un trattamento...
Spina Calcaneare: Cause, Sintomi e Trattamenti
La spina calcaneare è una calcificazione ossea che si forma a livello del tallone, in corrispondenza dell’inserzione della fascia plantare. Può causare dolore e difficoltà nella deambulazione, soprattutto nelle persone che praticano attività fisica o che trascorrono...
ATLETI AGONISTI DILETTANTI – COSA FARE A FINE STAGIONE SPORTIVA
COS’ È IL PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE? Uno dei fattori più importanti ma SOTTOVALUTATO dagli atleti in vista della nuova stagione sportiva è il programma di RIGENERAZIONE da effettuare durante il periodo di fermo. Questo cammino viene svolto a conclusione di gare e...
LA CAPSULITE ADESIVA
La capsulite adesiva della spalla, detta anche spalla congelata o frozen shoulder, è una patologia infiammatoria che determina un’alterazione della qualità e consistenza della capsula che si ispessisce perdendo la sua naturale elasticità provocando un forte dolore e...
SPINE 3D – INNOVATIVA TECNOLOGIA
Cenni di postura In questo articolo si parlerà di sistemi altamente performanti per una valutazione posturologica di precisione. Cosa si intende per postura? Come valutarla? La postura è la posizione del corpo umano nello spazio e la relativa relazione tra i suoi...
ATTIVITA’ FISICA ADATTATA NELL’ANZIANO
L’attività fisica adattata nell'anziano: TEST DI VALUTAZIONE FUNZIONALE E SOMMINISTRAZIONE DELL’ESERCIZIO L’invecchiamento è un processo graduale e continuo, di mutazione naturale, che inizia dalla prima età adulta. Molte funzioni e strutture corporee iniziano un...
Vertigini Cervicali: Sintomi, Cause e Rimedi Efficaci
Vertigini cervicali è un termine che descrive una condizione comune, spesso caratterizzata da sensazioni di instabilità, capogiri e mal di testa. Tali sintomi sono di frequente collegati a tensioni muscolari o a problematiche delle vertebre cervicali, influendo sulla...
PREVENZIONE: DISTORSIONE DELLA CAVIGLIA
Come prevenire le distorsioni della caviglia? La distorsione della caviglia è un trauma che interessa l’articolazione posta tra la gamba e il piede. È uno degli infortuni più frequenti sia in ambito sportivo che nella vita di tutti i giorni; ed è una lesione che...
FISIOTERAPIA DERMATOFUNZIONALE
UNA NUOVA FISIOTERAPIA Inestetismi e patologie estetiche stanno diventando sempre più presenti nella società di oggi e di conseguenza, nasce la necessità di trattamenti specializzati e mirati per questa tipologia di problematiche. ...
LO SQUAT TEST PER LA VALUTAZIONE FUNZIONALE
Precisiamo fin dall’inizio che solo ed esclusivamente lo Squat Test non basta per esercitare una valutazione, e che quindi è limitato senza gli altri test. Lo SQUAT non è un movimento verso il “basso” ma è prima un movimento dietro e poi verso il basso. Uno studio...
MAL DI TESTA, CEFALEE, EMICRANIE, VERTIGINI?
Come guarire con l'osteopatia CRANIO-SACRALE Quotidianamente capitano nel nostro centro, pazienti che riferiscono di convivere da mesi o addirittura anni con forti mal di testa, cefalee, emicranie, vertigini, sbandamenti ecc.. Molti, preoccupati dai sintomi che si...
IL DOLORE AL GOMITO
Il dolore al gomito è un sintomo abbastanza comune, che, a seconda della causa scatenante, può essere più o meno debilitante. Tra le cause più comuni di dolore del gomito spiccano l'epicondilite, l'epitrocleite, l'artrosi del gomito e la...
Prenota una visita
Compila il modulo per prenotare una visita o richiedere un consulto.
Riceverai una risposta nel più breve tempo possibile. Grazie.