Blog di fisioterapia, salute e benessere - Fisiosalus

Blog

Approfondimenti tematici

ATTIVITA’ FISICA ADATTATA NELL’ANZIANO

ATTIVITA’ FISICA ADATTATA NELL’ANZIANO

L’attività fisica adattata nell'anziano: TEST DI VALUTAZIONE FUNZIONALE E SOMMINISTRAZIONE DELL’ESERCIZIO L’invecchiamento è un processo graduale e continuo, di mutazione naturale, che inizia dalla prima età adulta. Molte funzioni e strutture corporee iniziano un...

PREVENZIONE: DISTORSIONE DELLA CAVIGLIA

PREVENZIONE: DISTORSIONE DELLA CAVIGLIA

Come prevenire le distorsioni della caviglia? La distorsione della caviglia è un trauma che interessa l’articolazione posta tra la gamba e il piede. È uno degli infortuni più frequenti sia in ambito sportivo che nella vita di tutti i giorni; ed è una lesione che...

FISIOTERAPIA DERMATOFUNZIONALE

FISIOTERAPIA DERMATOFUNZIONALE

UNA NUOVA FISIOTERAPIA  Inestetismi e patologie estetiche stanno diventando sempre più presenti nella società di oggi e di conseguenza, nasce la necessità di trattamenti specializzati e mirati per questa tipologia di problematiche.                                     ...

LO SQUAT TEST PER LA VALUTAZIONE FUNZIONALE

LO SQUAT TEST PER LA VALUTAZIONE FUNZIONALE

Precisiamo fin dall’inizio che solo ed esclusivamente lo Squat Test non basta per esercitare una valutazione, e che quindi è limitato senza gli altri test.  Lo SQUAT non è un movimento verso il “basso” ma è prima un movimento dietro e poi verso il basso. Uno studio...

MAL DI TESTA, CEFALEE, EMICRANIE, VERTIGINI?

MAL DI TESTA, CEFALEE, EMICRANIE, VERTIGINI?

Come guarire con l'osteopatia CRANIO-SACRALE Quotidianamente capitano nel nostro centro, pazienti che riferiscono di convivere da mesi o addirittura anni con forti mal di testa, cefalee, emicranie, vertigini, sbandamenti ecc.. Molti, preoccupati dai sintomi che si...

IL DOLORE AL GOMITO

IL DOLORE AL GOMITO

Il dolore al gomito è un sintomo abbastanza comune, che, a seconda della causa scatenante, può essere più o meno debilitante. Tra le cause più comuni di dolore del gomito spiccano l'epicondilite, l'epitrocleite, l'artrosi del gomito e la...

ARTROSI DEL GOMITO

ARTROSI DEL GOMITO

Introduzione - Artrosi del gomito, sintomi ed esercizi pratici per migliorare il dolore L’artrosi del gomito è una patologia degenerativa che interessa la superficie cartilaginea del gomito quando è usurata o danneggiata. Il deterioramento della superficie...

CONTRATTURE MUSCOLARI DEL TRATTO DORSALE

CONTRATTURE MUSCOLARI DEL TRATTO DORSALE

La colonna vertebrale oltre ad essere la colonna portante della nostra struttura biomeccanica, è una protezione fondamentale per il midollo spinale che è situato al suo interno, da cui prendono origine le radici nervose del sistema nervoso periferico. Dunque si...

ARTROSI LOMBARE: cosa è?

ARTROSI LOMBARE: cosa è?

Introduzione L’artrosi lombare è una patologia degenerativa caratterizzata da una lenta e progressiva riduzione delle cartilagini articolari e, successivamente del tessuto osseo, a livello vertebrale. La colonna vertebrale è divisa in cinque sezioni: cervicale,...

ERNIA DEL DISCO CERVICALE

ERNIA DEL DISCO CERVICALE

L’ernia del disco cervicale è una condizione che colpisce i dischi intervertebrali del tratto cervicale della colonna vertebrale, causando dolore al collo e, in alcuni casi, irradiandosi fino al braccio e alla mano. Il dolore è provocato dalla compressione di un nervo...

SPALLA INSTABILE

SPALLA INSTABILE

Hai dolore alla spalla? Purtroppo si può verificare una rigidità della spalla che spesso non è affrontato dal giusto specialista. Il Fisioterapista ti può sicuramente essere utile per migliorare e tornare a star bene. In questo articolo vedremo quali sono i sintomi...

PROTESI DI SPALLA

PROTESI DI SPALLA

Introduzione La spalla è un’articolazione indispensabile per le attività di vita che svolgiamo quotidianamente come asciugarci i capelli con il phono, tagliarci la barba, guidare la macchina, fare sport e cucinare. Per questo motivo quando questa articolazione ci...

LUSSAZIONE DELLA SPALLA

LUSSAZIONE DELLA SPALLA

Cos’è la Lussazione della Spalla? La lussazione della spalla è la perdita totale del rapporto tra la testa dell’omero e la cavità glenoidea della scapola. Questa condizione è tra le più frequenti in ambito ortopedico, rappresentando il 50% di tutte le lussazioni...

ARTROSI DELLA SPALLA

ARTROSI DELLA SPALLA

Cos’è l’Artrosi della Spalla? L’artrosi della spalla è una patologia degenerativa che colpisce la cartilagine articolare, portando a dolore, rigidità e limitazione del movimento. Colpisce prevalentemente le donne sopra i 60 anni e può compromettere la qualità della...

BORSITE ALLA SPALLA

BORSITE ALLA SPALLA

Introduzione La borsite sub-acromiale (borsite S.A.D.), anche detta borsite alla spalla, è una delle patologie dell’articolazione della spalla più comuni. Il dolore alla spalla può avere diverse cause ma se è affrontato correttamente, mediante un percorso...

LA SPALLA NELLO SPORT

LA SPALLA NELLO SPORT

Introduzione Come sai la spalla è un’articolazione caratterizzata da un’ampia capacità di movimento, e proprio per questa ragione rientra nel gruppo delle enartrosi, che sono tutte quelle articolazioni che hanno la capacità di muoversi sui tre piani dello spazio. L’...

OBESITA’ ED ESERCIZIO FISICO

OBESITA’ ED ESERCIZIO FISICO

OBESITÀ L’obesità è una patologia diffusa in tutto il mondo, caratterizzata da un bilancio energetico positivo mantenuto per lunghi periodi che provoca un accumulo di grasso. Le calorie introdotte con la dieta sono maggiori di quelle consumate con l’attività fisica e,...

Frattura delle costole: cosa fare e tempi di recupero

Frattura delle costole: cosa fare e tempi di recupero

La frattura delle costole è una lesione dolorosa che si verifica quando una o più ossa della gabbia toracica si rompono o si incrinano. Può essere causata da traumi, incidenti o, in casi di osteoporosi, persino da un colpo di tosse o uno starnuto. In questo articolo...

IL BENDAGGIO FUNZIONALE

COS'E' IL BENDAGGIO FUNZIONALE? È una tecnica di immobilizzazione parziale che viene effettuata con particolari bende. Questo tipo di bendaggio, consente un buon livello di mobilità funzionale pur non affaticando eccessivamente l'articolazione, e la protegge da...

Tecarterapia per il mal di schiena

Tecarterapia per il mal di schiena

Introduzione Cosa un paziente deve assolutamente sapere sulla Tecarterapia? La Tecarterapia in Italia è sicuramente tra le terapie più prescritte dai medici quando si parla di dolore nella parte bassa della schiena. Il mal di schiena infatti è una delle principale...

Prenota una visita

Compila il modulo per prenotare una visita o richiedere un consulto.
Riceverai una risposta nel più breve tempo possibile. Grazie.

Privacy Policy

15 + 5 =

Compila il form per ricevere la tua family card