Blog
Approfondimenti tematici
TENDINOPATIA CALCIFICA, DI COSA SI TRATTA!?
La tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori è una condizione causata dalla presenza di depositi di calcio, prevalentemente idrossiapatite. Il tendine sovra spinato è quello più colpito (80%), seguito dalla parte inferiore dell’infra-spinato (15%) e dall’area...
Alluce Valgo: Cause, Sintomi e Trattamenti
L’alluce valgo è una delle deformità più comuni del piede, caratterizzata da una dolorosa protuberanza ossea alla base dell’alluce. Questa condizione, spesso chiamata “cipolla”, è causata dalla deviazione dell’alluce verso le altre dita del piede, con conseguenti...
Onda d’urto radiale, che cos’è e quali sono le patologie che si possono trattare!
ONDE D’URTO RADIALI Quando parliamo di onde d’urto, ci riferiamo a onde acustiche ad alta energia. Ci sono diversi tipi di onde d’urto, tra cui le onde d’urto Radiali. Queste ultime non si focalizzano su una specifica area dell’organismo ma, come dice il nome,...
Capsulite Adesiva,come riconoscerla e come trattarla
La capsulite adesiva della spalla, detta anche spalla congelata o frozen shoulder, è una patologia infiammatoria che determina un’alterazione della qualità e consistenza della capsula che si ispessisce perdendo la sua naturale elasticità provocando un forte dolore e...
CERVICALE E SONNO, quali sono le Posizioni che aiutano a riposare meglio?
Il rachide cervicale è quella parte della colonna vertebrale è composta da 7 vertebre che parte dalla parte dorsale e sostiente il cranio. Se la notte hai un sonno disturbato e al mattino ti sei svegliato con il collo rigido e appesantito , con rigidità cervicali e...
Trattare la lombosciatalgia con l’esercizio terapeutico
Spesso capita di parlare con una persona affetta da lombosciatalgia e sentirsi dire: “Non puoi capire che sciatica che ho, non riesco a muovermi ed ho la scossa in questa gamba”. Si tratta di una problematica che colpisce soprattutto: le persone con età compresa tra i...
Quale sport per chi soffre di scoliosi?
La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale che compare soprattutto nell’età infantile e puberale; prevalentemente colpisce le donne (in media 7 su 8 soggetti scoliotici). Studi specifici hanno ipotizzato che questa torsione permanente del rachide associata...
Il massaggio decontratturante alla colonna
Il massaggio decontratturante è una tipologia di manipolazione che serve a eliminare le contratture muscolari che possono formarsi in diverse parti del corpo. La muscolatura tende ad irrigidirsi diventando ipertonica, provocando dolore e rigidità nei movimenti. Le...
Capsulite adesiva: come trattare la “spalla congelata”
La capsulite adesiva, nota anche come spalla congelata, è una patologia infiammatoria della capsula articolare, ovvero il tessuto connettivo che protegge e stabilizza l’articolazione della spalla. Questa condizione provoca un progressivo irrigidimento...
Dolore notturno alla spalla? Le possibili cause
PERCHÉ PARLIAMO DI DOLORE NOTTURNO Uno dei sintomi principali di chi soffre di patologie di spalla è il dolore che si presenta la notte. Si tratta principalmente di problemi di natura infiammatoria che durante il giorno sembrano attenuarsi per aumentare durante il...
L’osteopatia e il suo mondo
La società attuale che vive costantemente a ritmi alti, sempre alla rincorsa del tempo, presa dal lavoro e impegni familiari ha determinato un grosso cambiamento della metodologia di approccio e di trattamento fisioterapico. Pochi pazienti in questo periodo si possono...
I benefici della corsa
I benefici della corsa sono numerosi e coprono sia l’aspetto fisico che mentale. Correre con regolarità aiuta a mantenere il cuore in salute, accelera il metabolismo e regala una sferzata di energia quotidiana. Inoltre, la corsa contribuisce a ridurre i livelli di...
Ernia del disco: cause e trattamento
Si sente spesso parlare di soggetti che hanno una diagnosi di ernia del disco o una sintomatologia associata a questa. Si tratta, infatti, di una problematica molto diffusa che interessa maggiormente soggetti di età compresa tra i 30 e i 50 anni, ma che si può...
Protesi Inversa di Spalla: Indicazioni, Riabilitazione e Complicanze
In questo articolo descriviamo uno dei trattamenti chirurgici utilizzati in presenza di un quadro complesso di spalla che comprende sia l’artrosi sia la lesione di cuffia (artropatia da cuffia dei rotatori): la protesi inversa di spalla. Che Cos’è una Protesi Inversa?...
Postura sul lavoro: i consigli del fisioterapista
La società moderna ci impone sempre più uno stile di vita sedentario, con lo sguardo chino sui libri o proteso verso lo schermo del computer; oppure ore e ore alla guida dell’auto. Si tratta di posture che sempre più spesso assumiamo sul posto di lavoro. A chi non è...
Fascite Plantare e Spina Calcaneare: Guida Completa a Cause, Sintomi e Rimedi
La fascite plantare è una delle diagnosi più comuni per chi lamenta un intenso dolore al tallone e alla pianta del piede. Questa condizione, che può diventare invalidante, consiste nell'infiammazione del "legamento arcuato" (o aponeurosi plantare), la spessa fascia...
L’importanza di mantenersi attivi (parte 2)
Nelle scorse settimane abbiamo parlato di quanto sia importante mantenersi attivi nel corso della vita, anche in un contesto di riabilitazione. Abbiamo visto che mantenersi in movimento è fondamentale per ridurre lo stress, favorire l’autocontrollo, migliorare il...
Instabilità di spalla: tipologie e trattamenti
La spalla è la parte dell'organismo umano tramite la quale l'arto superiore si posiziona nello spazio. Possiede una vasta gamma di movimento accompagnata, a volte, da una rilevante instabilità, in questo articolo andremo appunto ad approfondire le cause e i...
Il linfodrenaggio: effetti e benefici
Il sistema linfatico è una parte molto importante del nostro organismo perché svolge funzioni di difesa. È un sistema complesso formato da organi linfatici e dai linfonodi, collegati tra loro da una rete di vasi. I linfonodi sono piccole strutture che fanno da filtro...
Come curare la scoliosi
La scoliosi è una problematica piuttosto diffusa tra i pazienti che si rivolgono a Fisiosalus. Prima di parlare dei metodi e delle soluzioni utili per curare la scoliosi, vediamo qual è la sua natura o come si presenta nelle diverse tipologie. La scoliosi è una...
La giusta attività fisica per l’artrosi
L’artrosi è la più diffusa malattia reumatica cronica, caratterizzata da lesioni degenerative e produttive della cartilagine articolare, il cui processo non coinvolge solo la cartilagine ma l’intera articolazione, quindi anche la membrana sinoviale, l’osso...
Prenota una visita
Compila il modulo per prenotare una visita o richiedere un consulto.
Riceverai una risposta nel più breve tempo possibile. Grazie.