Blog di fisioterapia, salute e benessere - Fisiosalus

Blog

Approfondimenti tematici

LA RIABILITAZIONE POST COVID

LA RIABILITAZIONE POST COVID

COVID-19: FACCIAMO IL PUNTO. LE CARATTERISTICHE DELLA PATOLOGIA E L’IMPORTANZA DELLA RIABILITAZIONE. È ormai da più di un anno che sentiamo a parlare della pandemia da Covid-19; MA COSA INTENDIAMO QUANDO PARLIAMO DI QUESTA PATOLOGIA? COME AGISCE IL VIRUS E QUALI...

IL DOLORE DI SPALLA

LE CAUSE Il dolore di spalla è una patologia molto frequente, infatti possiamo trovarlo al 2° posto tra le cause che spingono le persone a richiedere consulti medici. Questa patologia colpisce indistintamente diverse fasce di pazienti: dal giovane all'anziano, dal...

Mal di Schiena Lombosacrale: Cause, Sintomi e Rimedi

Mal di Schiena Lombosacrale: Cause, Sintomi e Rimedi

Il mal di schiena lombosacrale è una delle problematiche muscolo-scheletriche più comuni, che colpisce una larga parte della popolazione a causa di postura scorretta, sedentarietà o attività fisica intensa. Questa condizione si manifesta come dolore nella parte bassa...

TENDINOPATIA CALCIFICA, DI COSA SI TRATTA!?

TENDINOPATIA CALCIFICA, DI COSA SI TRATTA!?

La tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori è una condizione causata dalla presenza di depositi di calcio, prevalentemente idrossiapatite. Il tendine sovra spinato è quello più colpito (80%), seguito dalla parte inferiore dell’infra-spinato (15%) e dall’area...

Alluce Valgo: Cause, Sintomi e Trattamenti

Alluce Valgo: Cause, Sintomi e Trattamenti

L’alluce valgo è una delle deformità più comuni del piede, caratterizzata da una dolorosa protuberanza ossea alla base dell’alluce. Questa condizione, spesso chiamata “cipolla”, è causata dalla deviazione dell’alluce verso le altre dita del piede, con conseguenti...

Capsulite Adesiva,come riconoscerla e come trattarla

Capsulite Adesiva,come riconoscerla e come trattarla

La capsulite adesiva della spalla, detta anche spalla congelata o frozen shoulder, è una patologia infiammatoria che determina un’alterazione della qualità e consistenza della capsula che si ispessisce perdendo la sua naturale elasticità provocando un forte dolore e...

Quale sport per chi soffre di scoliosi?

Quale sport per chi soffre di scoliosi?

La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale che compare soprattutto nell’età infantile e puberale;  prevalentemente colpisce le donne (in media 7 su 8 soggetti scoliotici). Studi specifici hanno ipotizzato che questa torsione permanente del rachide associata...

Il massaggio decontratturante alla colonna

Il massaggio decontratturante alla colonna

Il massaggio decontratturante è una tipologia di manipolazione che serve a eliminare le contratture muscolari che possono formarsi in diverse parti del corpo. La muscolatura tende ad irrigidirsi diventando ipertonica, provocando dolore e rigidità nei movimenti. Le...

Dolore notturno alla spalla? Le possibili cause

Dolore notturno alla spalla? Le possibili cause

PERCHÉ PARLIAMO DI DOLORE NOTTURNO Uno dei sintomi principali di chi soffre di patologie di spalla è il dolore che si presenta la notte. Si tratta principalmente di problemi di natura infiammatoria che durante il giorno sembrano attenuarsi per aumentare durante il...

L’osteopatia e il suo mondo

L’osteopatia e il suo mondo

La società attuale che vive costantemente a ritmi alti, sempre alla rincorsa del tempo, presa dal lavoro e impegni familiari ha determinato un grosso cambiamento della metodologia di approccio e di trattamento fisioterapico. Pochi pazienti in questo periodo si possono...

I benefici della corsa

I benefici della corsa

I benefici della corsa sono numerosi e coprono sia l’aspetto fisico che mentale. Correre con regolarità aiuta a mantenere il cuore in salute, accelera il metabolismo e regala una sferzata di energia quotidiana. Inoltre, la corsa contribuisce a ridurre i livelli di...

Ernia del disco: cause e trattamento

Ernia del disco: cause e trattamento

Si sente spesso parlare di soggetti che hanno una diagnosi di ernia del disco o una sintomatologia associata a questa. Si tratta, infatti, di una problematica molto diffusa che interessa maggiormente soggetti di età compresa tra i 30 e i 50 anni, ma che si può...

Postura sul lavoro: i consigli del fisioterapista

Postura sul lavoro: i consigli del fisioterapista

La società moderna ci impone sempre più uno stile di vita sedentario, con lo sguardo chino sui libri o proteso verso lo schermo del computer; oppure ore e ore alla guida dell’auto. Si tratta di posture che sempre più spesso assumiamo sul posto di lavoro. A chi non è...

L’importanza di mantenersi attivi (parte 2)

L’importanza di mantenersi attivi (parte 2)

Nelle scorse settimane abbiamo parlato di quanto sia importante mantenersi attivi nel corso della vita, anche in un contesto di riabilitazione. Abbiamo visto che mantenersi in movimento è fondamentale per ridurre lo stress, favorire l’autocontrollo, migliorare il...

Prenota una visita

Compila il modulo per prenotare una visita o richiedere un consulto.
Riceverai una risposta nel più breve tempo possibile. Grazie.

Privacy Policy

1 + 6 =

Compila il form per ricevere la tua family card